top of page

Formazione e carriera professionale

Sono Emanuela, psicologa - psicoterapeuta con laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica ottenuta presso l'Università di Padova, specializzazione cognitivo e cognitivo -comportamentale effettuata presso la scuola di Studi Cognitivi e master internazionale in Metacognitive Therapy svolto presso l'MCT Institute.

Ad oggi coordino, formo e supervisiono un team clinico di oltre 10 collaboratori, psicologi e psicoterapeuti nell'offerta di percorsi di psicoterapia innovativi.

io iss.png

Dal 2022 ricopro il ruolo di referente regionale per la Regione Emilia -Romagna del fondo per l'Alzheimer e le demenze.

Nel 2019 ho ricoperto il ruolo di psicologa coordinatrice e promotrice del progetto "MeetingDem", che nel 2022 ha avviato il Meeting Center dell'"Officina della memoria" a Formigine (MO). Per maggiori informazioni clicca qui.

Centri_d_Incontro_foto.jpg

Dal 2018 sono membro del direttivo dell'Associazione Sostegno Demenze (Ass.S.De), organizzazione di volontariato che offre incontri di mutuo aiuto ai familiari e caregiver e svolge attività di Cogs-club, incontri di stimolazione cognitiva, motoria e terapia occupazionale a persone con demenza.​

logo_asssde_edited.png
unnamed.jpg

Prediligo sempre il lavoro in equipe. Nella mia pratica professionale privata collaboro con diversi colleghi psicologi, psicoterapeuti, medici di medicina generale, fisioterapisti, assistenti sociali, terapisti occupazionali, neurologi e geriatri. Ritengo che l'unione di diverse professionalità possa rendere una maggior qualità complessiva per il lavoro di cura.

​Timeline formazione

​

  • 2024 - Master in Metacognitive Therapy

  • 2023 - Specializzazione in psicoterapia CBT

  • 2019 -  Iscrizione all'albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna (9278)

  • 2018 - Training presso Montecatone Rehabilitation Institute

  • 2018 - Training presso Ausl di Modena

  • 2017 - Laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica 

  • 2015 - Laurea triennale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione 

  • 2012 - Maturità scientifica
     

1 (1 of 1)-4_edited.jpg
TF_2_el_ed.jpg
Pubblicazioni
 
  • Terapia forestale volume II, Luglio 2022, collaborazione CAI, CNR.
  • Demographic, Psychosocial, and Lifestyle-Related Characteristics of Forest Therapy Participants in Italy: A Multicenter Cross-Sectional Survey, Antonelli et Al., 2023;  DOI: 10.3390/healthcare11111627
bottom of page