Emanuela Venturelli
Psicologa
Formazione e carriera professionale
Sono Emanuela, psicologa con laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica ottenuta con lode a luglio 2017 presso l'Università di Padova.
Dal 2019 sono membro dell'equipe tecnica del progetto "MeetingDem" in riferimento al meeting-center per persone con demenza di prossima apertura presso Formigine (MO). Per maggiori informazioni clicca qui.
Dal 2018 sono membro del direttivo dell'Associazione Sostegno Demenze (Ass.S.De), organizzazione di volontariato che offre incontri di mutuo aiuto ai familiari e caregiver e svolge attività di Cogs-club, incontri di stimolazione cognitiva, motoria e terapia occupazionale a persone con demenza.
Nel 2018 ho svolto il tirocinio professionalizzante presso Montecatone Rehabilitation Institute, struttura specializzata nella valutazione e riabilitazione neuropsicologica di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite, seguita dalla dott.ssa Dolcini Camilla.
Ho avuto la possibilità di formarmi principalmente su valutazione e riabilitazione di funzioni esecutive di pazienti con cerebrolesioni estese.
Nel 2017 ho svolto parte del tirocinio professionalizzante presso i reparti di Neuropsichiatria Infantile e Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell'Ausl di Modena con dott.ssa Finelli Flavia e dott.ssa Rossi Cristina in qualità di tutor.
Presso neuropsichiatria infantile ho avuto la possibilità di formarmi nella valutazione approfondita dei DSA (disturbi specifici dell'apprendimento), dei disturbi emotivi e d'ansia in bambini e adolescenti e nel potenziamento delle abilità cognitive in minori con ritardo mentale.
Presso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze ho potuto approfondire la valutazione e trattamento di caregiver e familiari di persone con diversi tipologie di demenza.
Attualmente sono iscritta alla scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale "Studi Cognitivi".
Sono una forte sostenitrice della formazione continua e dell'aggiornamento professionale.
Prediligo sempre il lavoro in equipe. Nella mia pratica professionale privata collaboro con diversi colleghi psicologi, psicoterapeuti, medici di medicina generale, fisioterapisti, assistenti sociali, terapisti occupazionali e geriatri. Ritengo che l'unione di diverse professionalità possa rendere una maggior qualità complessiva per il lavoro di cura.

Timeline formazione
-
2020 - Iscrizione scuola di specializzazione in psicoterapia
-
2019 - Iscrizione all'albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna (9278)
-
2018 - Training presso Montecatone Rehabilitation Institute
-
2018 - Training presso Ausl di Modena
-
2017 - Laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
-
2015 - Laurea triennale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione
-
2012 - Maturità scientifica
